Aquascaping Lab - Illuminazione Acquari acqua dolce; NEON fluorescenti lineari e plafoniere LED
Pets & Animals 9 years ago 31,748 views
SUBSCRIBE NOW ON YOUTUBE CHANNEL: https://www.youtube.com/c/AquascapingLab FACEBOOK: https://www.facebook.com/AquascapingLab.info TWITTER: https://twitter.com/AquascapingLab INSTAGRAM: https://instagram.com/aquascapinglab/ aquascaping Lab di Tommaso Perini e Serena Sacchi presenta un video tutorial sull' illuminazione degli acquari di acqua dolce.Come tutti sappiamo la luce è fondamentale per la vita sia degli animali (ore di veglia e di sonno) sia dei vegetali (fotosintesi clorofilliana) e le scelte che troviamo in commercio vertono sulle lampade fluorescenti lineari NEON (costo non elevato, manutenzione ogni 6/8 mesi, consumi più alti) o sulle plafoniere a LED (costo elevato, poca manutenzione, consumi bassi). In base alla spiegazione che sarà incentrata sulle caratteristiche più importanti da tenere di conto per una scelta appropriata per il tipo di acquario, sarete in grado di capire la qualità e la quantità di luce che dovrete utilizzare. Caratteristiche importanti: LUMEN: quantità di energia luminosa emessa dalla lampada. (buona efficenza luminosa 60-80lumen/watt) Wattaggio ottimale per acquari piantumati da 0,3 a 0,5 Watt/litro. TEMPERATURA DI COLORE °KELVIN: Gamma di colori che vanno dal caldo al freddo 1500°- 8000° ognuno per funzioni diverse; caldo rosa FITOSTIMOLANTE, freddo vivacizza i colori dei pesci e degli allestimenti. INDICE RESA DI COLORE (IRC o RA): indica la capacità di una lampada di rendere i colori degli oggetti presenti in acquario più simili agli originali, grazie alla lunghezza d' onda che essa possiede; installare quindi più lampade con diversi spettri luminosi. PERIODO ESPOSITIVO: si consiglia di esporre alla luce per almeno 8/10 ore comprese l' alba e il tramonto che dovranno durare max 1 ora ciascuna. Accensione e spengnimento grazie a timer o a centraline che regolano l intensità dei led fino allo spegnimento totale. ENGLISH: Aquascaping Lab is a channel dedicated to the world of aquariums, where you can find tutorials, reviews, tips and experiences shared by experts in the field of aquascapinga.The topics covered are: - Aquascaping in oriental design (Takashi Amano style), various habitats and fitting procedure illustrated by means of tutorials. Productions of marine aquariums, tropical and Mediterranean. - Description and sheets of fish crustaceans molluscs invertebrates and corals in saltwater and freshwater. - Description and data sheets of plants and mosses. - Review of technical material and products as Askoll Sera, Ehiem, Tetra, JBL, Friskies and others. - Tips and tricks for starting, cleaning and maintenance of an aquarium: sheets of the materials used. ITALIANO: Aquascaping Lab è un canale dedicato al mondo degli acquari dove potrete trovare tutorials, recensioni, consigli ed esperienze condivise da esperti nel campo dell'acquaristica. Gli argomenti trattati sono: - Aquascaping in design orientale (Takashi Amano style), vari biotopi e procedura di allestimenti illustrati per mezzo di tutorial. Allestimenti di acquari marini, tropicali e mediterranei. - Descrizione e schede tecniche di pesci crostacei molluschi invertebrati e coralli di acqua salata e dolce. - Descrizione e schede tecniche di piante e muschi. - Recensione su materiale tecnico e prodotti come askoll, sera, ehiem, tetra, Jbl, friskies e altri. - Trucchi e accorgimenti per l'avvio, la pulizia e la manutenzione di un acquario: schede tecniche sui materiali più usati.
sto allestendo un biotipo amazzonico con vasca da 209 litri della Ciano (Askoll) con illuminazione a led bianco potenza 30 W input 33 VDC 900 am. Non ho esperienza, il negoziante di acquari al quale mi sono rivolto, mi ha detto che bastano cinque ore su 24..nel vostro video, consigliate 8/10 ore. Premetto che la vasca è situata in ottima posizione e due grandi finestre la illuminano da ambo le parti.Per ora la vasca è solo piantumata non in maniera massiccia. L'illuminazione artificiale è meglio programmarla nelle ore di buio o durante il giorno, grazie
10. comment for Aquascaping Lab - Illuminazione Acquari acqua dolce; NEON fluorescenti lineari e plafoniere LED
Grazie per i complimenti :-)
https://www.youtube.com/watch?v=Ik0hXOQuWLo&index=11&list=PL-a2Be4a5xlrmVsN77D_VfDlglkTvslxr
https://www.youtube.com/watch?v=yy2W6Ulx2wQ&index=10&list=PL-a2Be4a5xlrmVsN77D_VfDlglkTvslxr
GRAZIE MILLE
20. comment for Aquascaping Lab - Illuminazione Acquari acqua dolce; NEON fluorescenti lineari e plafoniere LED
Plafoniera LED Aquarium Light
Caratteristiche tecniche DJ-600:
lunghezza: 60 cm
montaggio: per vasche fino a 75 cm
LED: 51 bianchi + 16 blu
potenza: 11 watt
per adesso puoi domandare qui http://www.microcosmoacquari.it/forum/
Quando guardo alcuni allestimenti di acquari vedo che incollano i vari tipi di muschio ai legni o alle rocce ma non riesco a capire cos'é quel collante?? Mi potreste dire cos'é e se puó causare problemi in acqua? Grazie, continuate cosí!
il fissaggio deve essere effettuato con filo di cotone che non inquinerà l acqua e col tempo si degraderà fino a scomparire, permettendo al muschio di ancorarsi sui legni o sulle pietre :-)
Grazie a presto con nuovi video